96140ff91fd940fbb4c34ca1fc018b24d946feeb

“Scrivere. Ecco, depositiamo dei segni sulla carta, riempiamo uno spazio bianco, comunichiamo un pensiero. Scriviamo per porre riparo all’effimero, per salvare le idee e le emozioni, costruire a fronte del ‘tutto scorre’ di Eraclito, qualcosa che resti nella memoria.”

- Paola Urbani -

Post Scriptum comincia la sua attività di diffusione della Grafologia dal blog da cui condividere (anche sui social) spunti di interesse, articoli, focus e curiosità. Di seguito, numerosi articoli incentrati su approfondimenti scaturiti da opportune ricerche e riflessioni su tutto quanto concerne la Grafologia e l’ambito peritale. Gli autori di tali contributi offrono una chiara panoramica su tutto quanto affrontato in ambito lavorativo o sul frutto delle proprie speculazioni intellettuali. Ciascuno dei seguenti apporti mira a rafforzare la padronanza della materia a chi ha interesse ed ad incuriosire i lettori.

La grafologIA di domani ed il potere degli algoritmi.

La grafologIA di domani ed il potere degli algoritmi.

2024-05-21 23:27

L’intelligenzaartificiale è davvero un pericolo per la sopravvivenza umana?Qualisono i limiti connessi alla scrittura?

Grafologia e diritto penale: avvocati, grafologi, criminologi e criminalisti sulla scena del reato.

Grafologia e diritto penale: avvocati, grafologi, criminologi e criminalisti sulla scena del reato.

2024-03-06 11:20

Menticriminali e scienziati del delitto stretti nella morsa della identificazione edel riconoscimento del misfatto. Quali i limiti, quali le certezze?

Consulente ieri, grafologo oggi: cosa cambia per gli esperti grafo peritali alla luce della Cartabia.

Consulente ieri, grafologo oggi: cosa cambia per gli esperti grafo peritali alla luce della Cartabia.

2023-11-11 17:00

Incosa la Riforma ha inciso per i consulenti? Quali sono i nuovi criteri perl’accesso all’Albo? Sicuramente si richiede una maggiore specificità tecnic

Metodi e presupposti dell’indagine grafica: le provocazioni della governance peritale

Metodi e presupposti dell’indagine grafica: le provocazioni della governance peritale

2023-09-10 10:55

Dall’Ellenismo al villaggio globale del terzo millennio la tendenza è sempre quella di creareformat prestabiliti. Bene la ricerca di una condivisione di sc

Grafologia e Semantica

Grafologia e Semantica

2023-07-22 16:39

L’analisi peritale dal punto di vista dei vari modi di raccontare...

Il buono, il brutto e il cattivo: lo sviluppo del gesto grafico nell’analisi peritale.

Il buono, il brutto e il cattivo: lo sviluppo del gesto grafico nell’analisi peritale.

2023-05-21 16:10

L’ampia terminologia dell’indagine e le mille sfumature dal significato vivace ooscuro.

Dalla donazione di Costantino a Mani Pulite: come la grafologia ha inciso sulla storia.

Dalla donazione di Costantino a Mani Pulite: come la grafologia ha inciso sulla storia.

2023-04-14 18:23

Storie di testamenti, firme e reperti che hanno giocato un ruolo di rilievo negliaspetti politici e sociali...

Fictio Iuris, Fictio Manus: il mondo giuridico e grafo - peritale oltre l’apparenza.

Fictio Iuris, Fictio Manus: il mondo giuridico e grafo - peritale oltre l’apparenza.

2023-03-01 22:29

La vicenda del testamento di Carlo II di Spagna: all’Europa sarebbe toccato un altro destino?

La vicenda del testamento di Carlo II di Spagna: all’Europa sarebbe toccato un altro destino?

2023-01-06 11:58

LaGrafologia non mente mai, soprattutto se si tratta di svelare dei falsi che lastoria, nei secoli, ha voluto nascondere...

Il caso Pamela Reynolds: non era suicidio. Lo dice la Grafologia.

Il caso Pamela Reynolds: non era suicidio. Lo dice la Grafologia.

2022-11-30 21:41

Dalle lettere ritrovate emergono tratti completamente in antitesi con quelli chepotrebbero essere attribuiti ad una debacle interiore...

Le competenze del Grafologo Giudiziario nell’accertamento del falso in perizia

Le competenze del Grafologo Giudiziario nell’accertamento del falso in perizia

2022-10-22 09:28

L’indagine peritale finalizzata all’accertamento dell’autografia o falsità di scritture è un’attività complessa, che può presentare svariate critici

Sai perché mi batte ancora il corazon? L'autografo è di Diego e io c'ero

Sai perché mi batte ancora il corazon? L'autografo è di Diego e io c'ero

2022-06-18 09:46

Ancora sulla firma di Maradona: parla iltifoso a cui il Pibe de oro segnò la banconota periziata...

Oh, mamma mamma mamma! Sai perché, mi batte il corazon? Ho visto l'autografo di Maradona.

Oh, mamma mamma mamma! Sai perché, mi batte il corazon? Ho visto l'autografo di Maradona.

2022-05-23 23:28

La romantica storia di un appassionato che chiede diriscontrare la veridicità della firma del Diez...

Grafologia e musica: gli autoritratti dei Beatles

Grafologia e musica: gli autoritratti dei Beatles

2022-04-09 16:48

Gli autografi dei quattro ragazzi di Liverpool che hanno cambiato il mondo...

Sull’immodificabilità dei tratti in grafologia: la scrittura come il ritratto di Dorian Grey.

Sull’immodificabilità dei tratti in grafologia: la scrittura come il ritratto di Dorian Grey.

2022-04-01 21:56

Si cambia, si cresce e si invecchia, ma non siringiovanisce. Ancora una volta, la grafologia come spia di evoluzione...

Grafologia e spontaneità: l’epoca dei social e la tendenza a non lasciare più traccia di sé stessi.

Grafologia e spontaneità: l’epoca dei social e la tendenza a non lasciare più traccia di sé stessi.

2022-03-14 11:25

Il senso direperibilità, quando non esistevano i social, era certamente diverso...